Marco De Bartoli
Pantelleria. Un territorio che non si doma
Ogni anno la vendemmia racconta sensazioni e potenzialità diverse. Questo a Pantelleria è maggiormente amplificato. Marco De Bartoli durante la vendemmia ripeteva spesso che l’elemento indispensabile per ottenere il suo passito di Pantelleria era il “sole d’agosto”, proprio il mese in cui a Bukkuram si mettono ad appassire le uve. Bukkuram “Sole d’Agosto” è il passito che
annualmente viene prodotto nel vigneto di Bukkuram.
Come e quando il Passito.
Da abbinare con frutti di stagione,
dolci alla crema, pasticceria secca e cioccolato fondente.
Servire a 12-16°C.
Le Antiche Radici: il Bukkuram Sole d’Agosto
Le caratteristiche dell’uva appassita consentono di raccontare un territorio, con aromi e profumi che solo questa magica isola riesce a dare. Un passito giovane, fresco e fruttato, meno complesso e strutturato del tradizionale Bukkuram, in grado di regalare piacevoli sensazioni.
Zibibbo 100%
2.500 ceppi per ettaro coltivati ad alberello pantesco, pratica agricola dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità il 26 novembre 2014, con radici che hanno origini tra il 1950 ed il 1970 nel territorio di C.da Bukkuram, a Pantelleria. 25 hl di resa per ettaro raccolti la seconda settimana di agosto e la prima di settembre. Appassimento al sole del 50% delle uve per almeno due settimane in appositi stenditoi, delimitati da grossi muri in pietra lavica. La rimanente parte matura sulla pianta fino a settembre. A fermentazione avanzata, l’uva appassita in precedenza, e sgrappolata a mano, viene aggiunta al vino, a più riprese, e lasciata a macerare per circa tre mesi fino ad ottenere un equilibrato rapporto tra la componente alcolica e il residuo zuccherino. Segue un affinamento di 6 mesi prevalentemente in in vasca d’acciaio e un rapido passaggio in barrique di rovere francese non nuove.
Attenzione: ultimi articoli in magazzino.
Disponibile dal:
Passito di Pantelleria Bukkuram Sole d'Agosto 2013
Pantelleria. Un territorio che non si doma
Ogni anno la vendemmia racconta sensazioni e potenzialità diverse. Questo a Pantelleria è maggiormente amplificato. Marco De Bartoli durante la vendemmia ripeteva spesso che l’elemento indispensabile per ottenere il suo passito di Pantelleria era il “sole d’agosto”, proprio il mese in cui a Bukkuram si mettono ad appassire le uve. Bukkuram “Sole d’Agosto” è il passito che
annualmente viene prodotto nel vigneto di Bukkuram.
Come e quando il Passito.
Da abbinare con frutti di stagione,
dolci alla crema, pasticceria secca e cioccolato fondente.
Servire a 12-16°C.
Le Antiche Radici: il Bukkuram Sole d’Agosto
Le caratteristiche dell’uva appassita consentono di raccontare un territorio, con aromi e profumi che solo questa magica isola riesce a dare. Un passito giovane, fresco e fruttato, meno complesso e strutturato del tradizionale Bukkuram, in grado di regalare piacevoli sensazioni.
Zibibbo 100%
2.500 ceppi per ettaro coltivati ad alberello pantesco, pratica agricola dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità il 26 novembre 2014, con radici che hanno origini tra il 1950 ed il 1970 nel territorio di C.da Bukkuram, a Pantelleria. 25 hl di resa per ettaro raccolti la seconda settimana di agosto e la prima di settembre. Appassimento al sole del 50% delle uve per almeno due settimane in appositi stenditoi, delimitati da grossi muri in pietra lavica. La rimanente parte matura sulla pianta fino a settembre. A fermentazione avanzata, l’uva appassita in precedenza, e sgrappolata a mano, viene aggiunta al vino, a più riprese, e lasciata a macerare per circa tre mesi fino ad ottenere un equilibrato rapporto tra la componente alcolica e il residuo zuccherino. Segue un affinamento di 6 mesi prevalentemente in in vasca d’acciaio e un rapido passaggio in barrique di rovere francese non nuove.
Recipient :
* Required fields
or Cancel
33,50 €
Cerruti Ezio
648,00 €
Bodegas Toro Albalá
43,99 € 47,00 €
Cappellano
17,00 €
Cocchi Giulio
15,80 € 17,90 €
Cocchi Giulio
19,00 €
Rizzi
237,50 €
Bodegas Toro Albalá
19,40 € 23,00 €
Az. Agr. Tiberi David
75,00 €
Az. Agr. Tiberi David
47,50 €
Tramin
12,20 €
Vignaioli di Santo Stefano
48,70 €
Ca' d'Gal
11,80 €
Ca' d'Gal
32,80 €
Marco Sara
45,50 €
Ca' d'Gal
12,80 €
Vignaioli di Santo Stefano
28,00 €
Az. Agr. Tiberi David
33,00 €
Az. Agr. Tiberi David
8,90 €
Adriano Marco e Vittorio
12,80 €
Ca' d'Gal
15,90 €
Vignaioli di Santo Stefano
designed by RWcomunicazione