Cavalieri
Volete provare un grande Verdicchio di Matelica e quindi un grande vino bianco italiano?
"Da uve verdicchio. Macerazione di pochi giorni. Affinamento in acciaio con ripetuti bâtonnage. Non filtrato. Paglierino ocra con riflessi grigioverdi, impercettibilmente velato, al profumo la nota varietale di finocchio è diretta e molto pura, poi mela cotogna, mandorla dolce e un filo di crosta di pane. Il palato sente una franchezza che ha dell’incredibile, la consistenza è ricca ma il vino è tenuto vivo da una sapidità notevole che rinfresca la lieve e piacevole tannicità di metà bocca. Nonostante la macerazione il finale non è eccessivamente amaro, anzi lascia emergere nuovamente le note varietali. Piuttosto fine per lo stile di provenienza. Non bevetelo freddo. Da non perdere. 92" (Francesco Annibali, Doctor Wine)
Bravissimo, Gabriele!
"La selezione d’antan viene prodotta seguendo le tecniche usate da mio padre negli anni Ottanta.
Le nostre uve di verdicchio vengono raccolte a mano in cassette, in cantina poi vengono diraspate e lasciate a macerare per alcuni giorni con il proprio mosto.
Terminata la fermentazione vengono effettuati solo travasi e dopo almeno 10-12 mesi il vino viene imbottigliato senza subire alcuna chiarifica, stabilizzazione o filtrazione."
Questo prodotto non è disponibile.
Attenzione: ultimi articoli in magazzino.
Disponibile dal:
Verdicchio di Matelica 2015 "d'antan" [MAGNUM]
Volete provare un grande Verdicchio di Matelica e quindi un grande vino bianco italiano?
"Da uve verdicchio. Macerazione di pochi giorni. Affinamento in acciaio con ripetuti bâtonnage. Non filtrato. Paglierino ocra con riflessi grigioverdi, impercettibilmente velato, al profumo la nota varietale di finocchio è diretta e molto pura, poi mela cotogna, mandorla dolce e un filo di crosta di pane. Il palato sente una franchezza che ha dell’incredibile, la consistenza è ricca ma il vino è tenuto vivo da una sapidità notevole che rinfresca la lieve e piacevole tannicità di metà bocca. Nonostante la macerazione il finale non è eccessivamente amaro, anzi lascia emergere nuovamente le note varietali. Piuttosto fine per lo stile di provenienza. Non bevetelo freddo. Da non perdere. 92" (Francesco Annibali, Doctor Wine)
Bravissimo, Gabriele!
"La selezione d’antan viene prodotta seguendo le tecniche usate da mio padre negli anni Ottanta.
Le nostre uve di verdicchio vengono raccolte a mano in cassette, in cantina poi vengono diraspate e lasciate a macerare per alcuni giorni con il proprio mosto.
Terminata la fermentazione vengono effettuati solo travasi e dopo almeno 10-12 mesi il vino viene imbottigliato senza subire alcuna chiarifica, stabilizzazione o filtrazione."
Recipient :
* Required fields
or Cancel
55,00 € 68,00 €
Cocchi Giulio
389,00 € 415,00 €
Fratelli Alessandria
18,00 €
Adriano Marco e Vittorio
75,00 €
Tenute Chiaromonte
39,40 €
Podere Concori
110,00 €
Ca' del Bosco
158,00 €
Cortese Giuseppe
77,00 €
Cortese Giuseppe
48,50 €
Adriano Marco e Vittorio
32,00 €
Sobrero Francesco
290,00 €
Sobrero Francesco
48,50 €
Az. Agr. SoloUva
195,00 €
Ca' del Bosco
47,80 €
Ca' del Bosco
38,00 €
Pievalta
25,00 €
Marta Valpiani
115,00 €
Tenuta di Carleone
125,00 €
Gravner
52,90 € 54,90 €
Ciro Picariello
59,00 €
Fratelli Alessandria
128,00 €
Fratelli Alessandria
120,00 €
Valter Mattoni
51,50 €
Stefano Amerighi
designed by RWcomunicazione