Perillo
"Se non fosse per il fatto che poche settimane fa ho assaggiato la Riserva 2006 e mi è sembrata addirittura migliore, avrei dato un punteggio ancora più elevato a questo capolavoro di alto artigianato.
Rubino scuro, con un profumo stratificato di cacao amaro, cenere, sale, amarene, pelle, un palato imponente e succoso nonostante l’evidente austerità.
Il timbro del fuoriclasse nel finale, dove il tannino stratificato viene continuamente ravvivato da una sapidità dura, decisa, con toni ombrosi nella persistenza eccezionale. Decenni di vita davanti.
Brividi. E un vino fuori prezzo proprio. 96" (Francesco Annibali, Doctor Wine)
"Difficilmente il titolo di Vino Slow potrebbe essere meno preciso come termine. Michele Perillo fa uscire il suo Taurasi quando è pronto, non quando glielo chiedono. Di solito passano circa otto anni. (...) Sicuramente il termine vigneron è adeguato al modo di lavorare di Michele: vigna e cantina, cantina e vigna, nessuna mediaticità. Il suo è un Taurasi di autore, interpretato sempre con grande serietà e impegno, ma anche senza ideologia. Un grande vino che non può mancare sulle tavole di chi davvero ama l’Aglianico." (Luciano Pignataro Wine&Food Blog)
"Come un artigiano, Michele lavora senza fretta ed esce davvero quando i vini sono pronti. Ecco spiegato il segreto della qualità." (Slow Wine 2016)
Attenzione: ultimi articoli in magazzino.
Disponibile dal:
Taurasi 2007
"Se non fosse per il fatto che poche settimane fa ho assaggiato la Riserva 2006 e mi è sembrata addirittura migliore, avrei dato un punteggio ancora più elevato a questo capolavoro di alto artigianato.
Rubino scuro, con un profumo stratificato di cacao amaro, cenere, sale, amarene, pelle, un palato imponente e succoso nonostante l’evidente austerità.
Il timbro del fuoriclasse nel finale, dove il tannino stratificato viene continuamente ravvivato da una sapidità dura, decisa, con toni ombrosi nella persistenza eccezionale. Decenni di vita davanti.
Brividi. E un vino fuori prezzo proprio. 96" (Francesco Annibali, Doctor Wine)
"Difficilmente il titolo di Vino Slow potrebbe essere meno preciso come termine. Michele Perillo fa uscire il suo Taurasi quando è pronto, non quando glielo chiedono. Di solito passano circa otto anni. (...) Sicuramente il termine vigneron è adeguato al modo di lavorare di Michele: vigna e cantina, cantina e vigna, nessuna mediaticità. Il suo è un Taurasi di autore, interpretato sempre con grande serietà e impegno, ma anche senza ideologia. Un grande vino che non può mancare sulle tavole di chi davvero ama l’Aglianico." (Luciano Pignataro Wine&Food Blog)
"Come un artigiano, Michele lavora senza fretta ed esce davvero quando i vini sono pronti. Ecco spiegato il segreto della qualità." (Slow Wine 2016)
Recipient :
* Required fields
or Cancel
42,10 €
Poderi Colla
38,00 € 40,00 €
Cantina della Volta
36,00 €
Palladino
32,00 €
Tenute Chiaromonte
8,50 € 9,30 €
Marta Valpiani
160,00 €
Valentini
18,00 €
Adriano Marco e Vittorio
10,40 €
Podere Cipolla
37,00 € 42,00 €
Tenute Dettori
24,90 €
I Luoghi
75,00 €
Tenute Chiaromonte
9,00 €
Carussin
11,50 €
Carussin
29,50 €
Pietracupa
64,40 €
Vincent Paris
78,00 €
Istine
72,20 €
Guillaume Gilles
16,50 €
Triennes
12,90 €
San Fereolo
33,90 €
Bressan Mastri Vinai
39,40 €
Podere Concori
78,00 €
Triennes
34,80 €
Triennes
39,80 €
Baricci
14,90 €
Bonavita
13,90 €
Damiano Ciolli
19,90 €
Le Macchiole
18,40 €
Agnanum
73,40 €
Le Macchiole
19,80 €
Tenuta di Carleone
designed by RWcomunicazione